Il Gewurztraminer
Il Gewurztraminer, nonostante il nome ingannevole, è un vino autoctono italiano prodotto in Alto Adige, e più nello specifico a Traminer (Termeno) un piccolo paese nella provincia di Bolzano, ed in altre vicine località.
Questo vino molto aromatico viene prodotto da un vitigno a buccia rosata, la sua foglia è piccola, tondeggiante, dalla forma pentagonale, il grappolo si presenta piccolo, compatto e tarchiato, l'acino è medio, dalla forma leggermente allungata ed è caratterizzato da una buccia piuttosto spessa che può presentare diverse tonalità dal rosso bruno sino al grigio, la polpa invece è rosata ed è contraddistinta da un sapore aromatico che rende peculiare quest'ottimo vino.
Questo vitigno, particolarmente esigente, è mediamente produttivo, predilige i terreni marno-calcarei, argillo-sabbiosi e granitici e delle esposizioni riparate.
Il suo nome, Gewurztraminer, significa letteralmente Traminer speziato, prendendo dunque spunto dalla località di provenienza e dalla sua principale caratteristica organolettica. ossia il suo essere particolarmente aromatico e nel contempo fresco e delicato.
Questo vino molto aromatico viene prodotto da un vitigno a buccia rosata, la sua foglia è piccola, tondeggiante, dalla forma pentagonale, il grappolo si presenta piccolo, compatto e tarchiato, l'acino è medio, dalla forma leggermente allungata ed è caratterizzato da una buccia piuttosto spessa che può presentare diverse tonalità dal rosso bruno sino al grigio, la polpa invece è rosata ed è contraddistinta da un sapore aromatico che rende peculiare quest'ottimo vino.
Questo vitigno, particolarmente esigente, è mediamente produttivo, predilige i terreni marno-calcarei, argillo-sabbiosi e granitici e delle esposizioni riparate.
Il suo nome, Gewurztraminer, significa letteralmente Traminer speziato, prendendo dunque spunto dalla località di provenienza e dalla sua principale caratteristica organolettica. ossia il suo essere particolarmente aromatico e nel contempo fresco e delicato.
Il Gewurztraminer è un vino che si presenta di colore giallo paglierino intenso, caratterizzato da riflessi dorati. Il suo profumo è molto delicato e particolarmente aromatico. Il gusto di questo vino è pieno ed intenso, emergono note fruttate e fiorate, con sentori di spezie. E' un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi, verdure, anche se risulta essere ideale per accompagnare piatti a base di pesce, come i risotti, le paste, le grigliate e le fritture. Va servito fresco, nel calice da vino bianco e può essere apprezzato come aperitivo oppure come vino da pasto.Il Gewurztraminer si presenta a livello visivo come un vino dal colore intenso giallo paglierino con ricchi riflessi dorati.
All'olfatto si mostra particolarmente aromatico, pieno ed intenso, il suo profumo inebria per la sua ricchezza, i sentori che emergono ricordano frutti esotici, fiori, agrumi e spezie come ananas, mango, maracuya, la rosa, la scorza d'arancia ed ancora, menta piperita, pepe, chiodo di garofano e panpepato.
Al gusto si presenta strutturato, corposo e deciso, nel suo retrogusto persistente si possono riconoscere tracce di liquirizia, il suo straordinario sapore aromatico sorprende il palato e lo rende un vino particolarmente apprezzato.
Va servito freddo ad una temperatura che si aggira tra gli 11 e i 13 gradi, in qualsiasi momento della giornata pronto ad accompagnare le pietanze più varie e a deliziare tutti i palati.
Nessun commento:
Posta un commento