domenica 26 gennaio 2014

I Buffet in piedi con o senza tavoli non piace.Ma con qualche consiglio si puo riscoprire

PRIMA COSA BUFFET o ABBUFFATA?



Quante volte vi è capitato di essere invitati a degli eventi dove è previsto un buffet in piedi con solo tavoli di appoggio,sia per lavoro per  un inaugurazione ,per una festa.
Il novanta percento delle persone si lamentano dicendo che non gli piace mangiare cosi,,mentre se si sa come  comportarsi diventa divertente, e si socializza molto.
 il buffet tira fuori da ciascuno l'istinto del tuffo sui vassoi e scatena la competizione per il cibo. 
Cerchero'



di darvi qualche simpatico consiglio














 





Precisiamo che ci sono vari tipi di buffet che possiamo incontrare le varie tipologie variano in base agli eventi.
Per un inaugurazione possiamo trovare gia’ predisposti in vassoi  pizzette  rustici tartine…
Piccole pietanze porzionate,
ma come comportarci? Il criterio di scelta dovrebbe essere lo stesso che si userebbe al ristorante: un assaggio di antipasto, un primo, un secondo, magari un po' di verdura. Il piatto dovrebbe essere riempito per non più del 70% e contenere3-4 cose. Al buffet si può andare fino a tre volte, dolci esclusi. 
Il trucco insomma  prendere poco e andare spesso visto che il bis è consentito e non preoccupatevi ai camerieri non importa niente di quante volte andiate e venite hanno altro da fare
Un'altra cosa importante da non fare è usare la propria posata  per prendere qualcosa  dai piatti di portata e non appoggiare mai il piatto usato sul tavolo da buffet esso deve essere depositato sui tavoli di appoggio se previsti oppure al cameriere che girera spesso per il ritiro dei piatti
Un altro gesto di bon ton è tenere sempre d'occhio il proprio bicchiere altrimenti ogni volta si vorrà bere se ne dovrà prendere uno nuovo, seminando sui vari tavoli resti del proprio passaggio e costringendo la padrona di casa o i camerieri a un inutile superlavoro. 

Ecco il decalogo da buffet 

1)
 contare fino a dieci prima di tuffarsi sul buffet
2) considerare che tanto è
 consentito il bis e anche il tris
3) osservare la
 fila
4) usare il
 coltello il meno possibile
5) tenere il
 tovagliolo sotto il piatto
6)
 individuare i cestini dove buttare le cose, per esempio il tovagliolo non va appallottolato e lasciato nel piatto
7)
 occhio al bicchiere, non è carino prenderne numerosi perché non si riconosce più il proprio
8) individuare i posti
 dove lasciare i piatti usati e non disseminare in giro i propri resti
9)
 noccioli delle olive: non si mettono mai nei posacenere, non si sputano direttamente nel piatto, ma si mettono nella mano cava avvicinata alla bocca per poi lasciarli negli appositi piattini o nel tovagliolo di carta
10)
 del dolce non si fa il bis, quindi se ci sono più proposte, scegliere un massimo di tre piccoli assaggi nello stesso piatto

1 commento:

  1. grazie per i vostri consigli.
    Credo che solo una volta non ho visto competizione ad un buffet. Hanno offerto solo rustici. In tal modo, preso un piatto, le persone avevano scarso interesse a tornare per prendere un altro piatto con le stesse cose.

    RispondiElimina