FRANCESCO IACONO CON LA SIGNORA SIMONA CHE CI HA GUIDATO IN FRANCIACORTA e facendoci conoscere L'arcipelago Muratori Arcipelago Muratori
Arcipelago Muratori conduce in un viaggio ideale attraverso quattro aree vitivinicole diverse da Nord a Sud: la Franciacorta del metodo classico, la Maremma toscana terra di vini rossi, il Sannio beneventanodedicato ai vini “gialli”e l’Isola d’Ischia, scelta per il vino da conversazione. Il NumeroZero Villa Crespia è il Franciacorta simbolo della Tenuta: fin dall’origine dell’Arcipelago Muratori e dalla sua prima vendemmia è il portatore di una ben precisa scelta aziendale: il dosaggio zero. Quanto di meglio sanno dare i suoli di origine morenica di Franciacorta alle uve Chardonnay è sintetizzato in NumeroZero, dal fine e persistente perlage, dalla ricchezza di note fruttate e floreali, con aromi e sentori intensi di tiglio, ginestra, agrumi. La ricchezza stessa del territorio racchiusa nel bicchiere per un Franciacorta che, pur nella sua complessità, sa concedersi molto. E’ un Franciacorta da tutto pasto, per primi piatti, carni bianche, pesce al forno.
VIGNETI DI PROVENIENZA: Valli, Villa, Seradina, Rampaneto, Caneva, Gazzolo, Corte, Crespia, Pozzolo. I vigneti che danno origine al NumeroZero insistono su suoli morenici profondi collinari con clima mediterraneo.
SUPERFICIE TOTALE VIGNETI: 17,5 Ha
FORMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera potata a cordone speronato bilaterale
NUMERO VITI PER ETTARO: 5.000
UNITA' VOCAZIONALE UV4: Suoli morenici profondi collinari con clima mediterraneo
UVE: 100 % Chardonnay
VINIFICAZIONE: Parte delle uve con macerazione pellicolare
FERMENTAZIONE ALCOLICA: In acciaio e parte in legno, lieviti selezionati in azienda
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Eseguita in parte
AFFINAMENTO E MATURAZIONE: In vasca sui lieviti per 5 mesi e parte in legno di rovere per 6-12 mesi
RIFERMENTAZIONE E AFFINAMENTO SUI LIEVITI: In bottiglia per almeno 24 mesi con lieviti selezionati in azienda
SBOCCATURA: Almeno 30 mesi dalla vendemmia
TIPOLOGIA DI GUSTO: Dosaggio zero
GRADAZIONE ALCOOLICA: 13,00
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Tutto pasto, primi piatti, carni bianche, pesce al forno
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C
FORMATI E CONFEZIONI IN COMMERCIO: 0,75 L - 1,50 L - 3 L
SUPERFICIE TOTALE VIGNETI: 17,5 Ha
FORMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera potata a cordone speronato bilaterale
NUMERO VITI PER ETTARO: 5.000
UNITA' VOCAZIONALE UV4: Suoli morenici profondi collinari con clima mediterraneo
UVE: 100 % Chardonnay
VINIFICAZIONE: Parte delle uve con macerazione pellicolare
FERMENTAZIONE ALCOLICA: In acciaio e parte in legno, lieviti selezionati in azienda
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Eseguita in parte
AFFINAMENTO E MATURAZIONE: In vasca sui lieviti per 5 mesi e parte in legno di rovere per 6-12 mesi
RIFERMENTAZIONE E AFFINAMENTO SUI LIEVITI: In bottiglia per almeno 24 mesi con lieviti selezionati in azienda
SBOCCATURA: Almeno 30 mesi dalla vendemmia
TIPOLOGIA DI GUSTO: Dosaggio zero
GRADAZIONE ALCOOLICA: 13,00
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Tutto pasto, primi piatti, carni bianche, pesce al forno
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C
FORMATI E CONFEZIONI IN COMMERCIO: 0,75 L - 1,50 L - 3 L
Vi invito a visitare il sito arcipelagomuratori.it
Nessun commento:
Posta un commento