martedì 26 giugno 2012

L'Albicocca...................


ALBICOCCA, PROPRIETA' E BENEFICI
La pianta dell'albicocco è originaria della Cina dove era conosciuta fin dal 3.000 a.C e considerata un ottimo rimedio per l'infertilità. Venne diffusa in Europa grazie ai romani in seguito alla conquista dell'Armenia, di cui è il simbolo, tanto da essere soprannominata la Mela d'Armenia (Armeniacum malum).
Le albicocche sono costituite per l'85% di acqua e hanno un alto contenuto di fibre, utili per dimagrire e tenere sotto controllo l’iperglicemia. Tre albicocche contengono infatti 3 grammi di fibra - pari al 12% del fabbisogno giornaliero - in cambio di un apporto calorico minimo: solo 28 calorie per 100 grammi di polpa fresca.
La loro assunzione è particolarmente indicata per chi ha problemi di anemia o di spossatezza cronica, per le persone convalescenti, per gli anziani e per i bambini nell'età della crescita. Inoltre, mangiata fresca, l’albicocca è utilissima in caso di dissenteria, mentre ha proprietà lassative se assunta in versione secca.
Se lasciate diventare troppo molli, le albicocche perdono le sostanze che hanno la massima capacità nutritiva nel momento in cui il frutto è maturo; è quindi meglio mangiarle quando sono ancora sode. Andrebbero inoltre tenute separate dagli altri alimenti, in quanto assorbono facilmente gli odori.

Nessun commento:

Posta un commento