giovedì 23 febbraio 2012

La storia del Gelato e una curiosità della gelateria GELATO & CICCOLATO a Via Duomo a Napoli

SALVATORE e ROSARIA
 GELATO & CIOCCOLATO a Via Duomo 91 a Napoli







 GELATO & CIOCCOLATO a Via Duomo a Napoli
Sono molte le versioni di come sia nato il gelato o di chi fosse stato per primo ad inventarlo ,non posso certamente avere io la presunzione di spiegarvelo  pero’ posso  riportare qualche curiosità. In origine il gelato non era certamente quello che noi conosciamo. Nell'antichità, probabilmente, si refrigeravano con ghiaccio e neve frutta, latte e miele per farne cibo nutriente. Ma una cosa è certa, l'inventore della gelateria artigianale è stato un italiano.  Francesco Procopio dei Coltelli, un cuoco siciliano, che nel 1686 riuscì a preparare la miscela che tutti noi conosciamo oggi. Egli riuscì a introdurre alcune tecniche di refrigerazione presso le cucine dei RE di Francia prima, e in seguito presso il Café Procope di Parigi, dove veniva servita una grande varietà di gelati. Secondo altri, il gelato fu preparato per la prima volta da un certo Ruggeri di Firenze, macellaio e appassionato di cucina, che grazie a un preparato che comprendeva panna, zabaione e frutta divenne ben presto famoso, tanto che fece fortuna a Parigi. Egli preparò il gelato in occasione delle nozze di Caterina de' Medici ed Enrico d'Orleans.A me personalmente mi ha colpito per  un dettaglio Francesco'Procopio dei Coltelli il cuoco, vi chiederete il  perche. Io il titolare della gelateria GELATO & CIOCCOLATO in VIA DUOMO 91 NAPOLI, Salvatore Varrella <sapete che mestiere fa? il cuoco ,si Salvatore è un cuoco affermato che con la professionalità' e passione e con la competenze di un maestro gelataio, ha intrapreso insieme a sua moglie Rosaria un nuovo cammino professionale aprendo una gelateria artigianale nel centro di napoli.La prima cosa che mi colpi quando entrai  nella  gelateria fu il banco, non era il normale banco di gelateria dove le varieta’ sono a vista, ma il classico banco a pozzetto che si vedeva tanti anni fa quando si vendeva il gelato a limone per strada,anche se io ricordavo di averli visti recentemente a firenze e nell'Emilia Romagna un'altra cosa che mi ha colpito è stato il gelato al pistacchio che ho mangiato  in gelateria (SUBLIME)buono e genuino. Lo potete gustare andando  in gelateria. La   garanzia di qualità  é certificata (FUGAR),le materie prime usate sono controllate e selezionate con cura. Quasi tutti i gusti possono essere consumati anche dai Celiaci. I gelati alla frutta(fresca) possono essere gustati da chi è intollerante al lattosio.L'alta professionalità e competenza nell'utilizzo di queste materie prime rende unico e gustoso il  gelato artigianale
GELATO & CIOCCOLATO VI ASPETTA IN VIA DUOMO 91 NAPOLI

IL BANCO 

alfredo

Nessun commento:

Posta un commento