La Ribolla Gialla è un vino bianco friulano, ottenuto dalla pressatura morbida e leggera delle uve del vitigno autoctono, noto e apprezzato sin dal Medioevo.
La sua produzione è oggi limitata ed esclusiva nelle zone dei Colli Orientali, che si estendono nella provincia di Udine e nella zona del Collio, situata a nord di Gorizia, poco prima del confine con la Slovenia.
La Ribolla Gialla è un vino che si presenta di colore giallo paglierino, con un aroma particolarmente profumato e delicato. Tra le note spiccano quelle floreali, che rendono questo vino piacevolmente armonioso.
E' un vino delicato e leggero, fresco e caratteristico, con una gradazione alcolica di circa 11°. Ha ottenuto il riconoscimento a marchio DOC (Denominazione di Origine Controllata) nel 1990 ed è perfetto come vino da aperitivo e come vino da pasto.
Se servito come aperitivo si abbina a frittatine e stuzzichini con formaggio e verdure, mentre se servito come vino da pasto, perfetto è l'abbinamento con tagliolini gamberi e zucchine, risotto ai frutti di mare, spaghetti allo scoglio e frittura di pesce.
In questa piccola guida vi daremo indicazioni sulle caratteristiche organolettiche della Ribolla Gialla, con qualche idea per gli accostamenti gastronomici più adatti, la temperatura di servizio e il bicchiere da utilizzare.
Nessun commento:
Posta un commento