martedì 28 febbraio 2012

IL MIGLIACCIO


INGREDIENTI

  • burro e farina per lo stampo
  • 5 uova
  • 1 litro di latte parzialmente scremato
  • 1 limone non trattato
  • 100 g di burro
  • 150 g di semola
  • 300 g di zucchero più qualche cucchiaio da cospargere in superficie
  • 2 bustine di vanillina

PREPARAZIONE

  • Imburrare uno stampo tondo con cerniera apribile di 26/28 cm di diametro, cospargerlo uniformemente con la farina e scuotere via le eccedenze.
  • Preriscaldare il forno a 180°C, preferibilmente con la funzione ventilata.
  • Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta.
  • Mettere il latte in un pentolino antiaderente.
  • Lavare bene il limone, sbucciarlo con un coltello in modo da prelevare la buccia con poca parte bianca e immergerla nel latte.
  • Mettere sul fuoco a fiamma media e far riscaldare il latte, senza però farlo bollire. Mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Quando si è scaldato toglierlo dal fuoco e unire il burro a pezzetti mescolando bene con il cucchiaio di legno fintanto che non si è sciolto. Togliere la buccia del limone.
  • Unire quindi le uova amalgamando con la frusta. Aggiungere la semola a pioggia, lo zucchero e la vanillina sempre amalgamando con la frusta.
  • Riportare il pentolino sul fuoco a fiamma media e cuocere fintanto che il composto non si rapprende un po' diventando fluido come una crema. Non farlo rapprendere eccessivamente.
  • Mettere il composto nello stampo e infornare nel ripiano centrale. Cuocere per 40 minuti circa, prima di sfornare verificare che si sia formata una bella crosticina dorata/bruna (nel caso non si fosse ancora formata proseguire ancora la cottura).
  • Appena tolto dal forno cospargerlo con lo zucchero tenuto da parte e far raffreddare.
  • Sformarlo con molta delicatezza su un piatto da portata e servirlo freddo, meglio ancora se il giorno dopo.

STAGIONE

Febbraio, marzo.


ANNOTAZIONI

  • Il migliaccio è un dolce napoletano tipico di Carnevale, che solitamente si prepara il martedì grasso.
  • Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco.
  • Il migliaccio si conserva ottimamente a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Tenerlo ben coperto altrimenti tende a seccarsi.

Nessun commento:

Posta un commento