organizzata diversamente dalle altre riscuotendo un successo strepitoso......Protagoniste della serata le quattro falanghine SANPAOLO della MAGISTRI vini accompagnate come ad un appuntamento dalla spledida e simpaticissima Produttrice Alessandra Quarta, con l'eccezionale presenza dell' Enologo VINCENZO MERCURIO,che ha illustrato un lavoro enologico tra i piu' interessanti Quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco; quattro modi d'interpretare un'uva e comprendere un territorio d'inesauribili risorse.
Stiamo parlando del progetto che cantine San Paolo del gruppo Magistravini porta avanti dal 2008 e fa della Falanghina del beneventano un prodotto inedito, una materia plastica che, come gli elementi che la titolano, plasma la natura, riuscendone a esaltare i caratteri vivi e reinventandone contemporaneamente i sapori.
Così un suolo recuperato appieno nelle sue diversità geopedologiche può regalare una falanghina agrumata connotata da forti profumi di mandarino, ananas e fiori bianchi nelle sue parti più argillose e calcaree (aria) come la dolce fragranza della frutta tropicale e della pesca lì dove, il torrente della valle Telesina arricchisce la terra di arenarie (acqua) o tingesti d'atmosfere autunnali negli aromi di pera Williams e clementine in presenza di un humus argilloso-calcareo (terra), fino a esplodere nella potenza minerale della pietra focaia quando l'influenza vulcanica s'impone più evidente nei capricci sulfurei di Prometeo (fuoco).
Quattro elementi dunque, ma anche quattro stagioni, quattro sapori e quattro grandi prodotti, che di annata in annata, ci ricordano come il vino sia cultura, ricerca, esperienza e soprattutto, cosa viva.L'idea di questa serata va all'ideatore IL sommelier Nicola Scagliola titolare anche del wine bar SCAGLIOLA a napoli in via San Pietro a maiella, Al delegato AIS COMUNI VESUVIANI Pasquale Brillante, e alla DISTILLERIA FELTRINELLI POINT di pommigliano D'arco e in particolarmente allo chef che ha saputo brillantemente preparare delle pietanza in abbinamento
di alfredo ambrosino
Nessun commento:
Posta un commento