Questo blog è dedicato a tutti gli amanti del vino, del formaggio e della buona cucina.Lo scopo è di condividere le conoscenze e le passioni......buon divertimento Alfredo
giovedì 1 marzo 2012
GRAGNANO DELLA PENISOLA SORRENTINA DOC
GRAGNANO doc
Zona di produzione
Comuni di Gragnano e Pimonte
Vitigni
Piedirosso, Aglianico e Sciascinoso per il 60%, altri
vitigni tradizionali per il 40%
Terreno
Sciolto, lapilloso
Altitudine
circa 300 metri s.l.m.
Coltivazione
Raggiera e Spalliera
Resa per ettaro
90 q.li per ettaro
Vendemmia
La raccolta è manuale, dalla prima decade di ottobre, in
cassette da 20 kg.
Vinificazione
Dopo la diraspatura e pigiatura, macerazione con le
bucce per tre giorni, pressatura soffice e fermentazione
alcolica a temperatura controllata a circa 22°C
Maturazione
Vino frizzante “nuovo”, imbottigliato già nel mese di
novembre dopo la vendemmia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento