Paté vegetariano
di: RicFriulan
Ingredienti per 4 persone
- sedano tenero 400 gr
- carote 4 medie
- olive nere 50
- ricotta fresca 600 gr
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- sale qb
- peperoncino rosso in polvere qb
- noce moscata qb
- pane integrale qb
Procedimento
1. | Pulite il sedano, eliminatene i filamenti, lavatelo, asciugatelo e tritatelo molto finemente. Pulite le carote, asciugatele e grattugiatele avendo cura di tenere da parte qualche rondella per la decorazione. Prendete le olive, tagliatele a metà, togliete il nocciolo, tritale finemente quasi tutte (conservatene alcune per la decorazione finale). |
---|
2. | In una terrina mescolate la ricotta con un mezzo bicchiere d’acqua corrente, aggiungete le verdure tritate e mescolate bene. Aggiungete il trito di olive al composto di verdure e ricotta. Quindi versate l’olio di oliva, condite con sale, peperoncino, noce moscata e mescolate con cura. |
---|
3. | Prendete uno stampo da budino della capacità di 2 litri e ungetelo d’olio.Versatevi il composto e mettete in frigorifero per almeno 2 ore. |
---|
4. | Prima di servire, mettete in forno a 150° per 10 minuti le fette di pane integrale. |
---|
5. | Togliete il paté vegetariano dal frigo e sformatelo su un piatto da portata. |
---|
6. | Servite con le fette di pane calde e decorate con qualche oliva e qualche rondella di carota. |
---|
Vino da abbinare
Friulano (EX TOCAI)Note / consigli
Paté indica genericamente un composto di consistenza cremosa e perciò spalmabile. Lo Zingarelli lo definisce “preparazione a base di carni o altro, crema e salsa passata al setaccio”. È un preparato di sicuro effetto e, grazie ai mixer, oggi anche facile da realizzare.Caratteristiche
Tempo di preparazione | 180 minuti |
---|---|
Portata | antipasti e piatti d'apertura ; |
Origine | Italia |
Tipo di preparazione | al forno |
Nessun commento:
Posta un commento