.piacentino
II nome non deve trarre in inganno: non deriva infatti da Piacenza, né si origina da questa città; piacintinu significa formaggio piacevole, che piace.
Si tratta di un tipo di pecorino col pepe, preparato nell'interno dell'isola siciliana e così chiamato anziché pecorino (tipico quello di Piazza Armerina e di Bivona); ha la forma di ruota schiacc iata, con 30-40 cm. di diametro. Viene anche così definito il pecorino fresco, da tavola, in contrapposto a majorchino che è già più stagionato ed adatto alla grattugia.
Si tratta di un tipo di pecorino col pepe, preparato nell'interno dell'isola siciliana e così chiamato anziché pecorino (tipico quello di Piazza Armerina e di Bivona); ha la forma di ruota schiacc iata, con 30-40 cm. di diametro. Viene anche così definito il pecorino fresco, da tavola, in contrapposto a majorchino che è già più stagionato ed adatto alla grattugia.
Nessun commento:
Posta un commento